WordPress è come un serbatoio infinito di curiosità e di situazioni che non tanti conoscono. Oggi scopriamo le novità per scrivere più velocemente.
Spesso i creatori di contenuti si trovano di fronte a questo ostacolo legato alla rapidità durante la scrittura. Essere lenti infatti può ostacolare quelli che sono gli obiettivi finali.

Oggi riuscire ad abbinare la qualità alla quantità diventa fondamentale quando si creano dei contenuti. Sicuramente scrivere bene e in maniera precisa è importantissimo, ma oltre a questo vanno analizzati anche altri parametri come per esempio lo scrivere molto rapidamente. La quantità di creare molti contenuti è infatti legata anche a questo particolare non di scarsa importanza.
Riuscire a scrivere contenuti puliti e corretti, ma farlo anche rapidamente è un plus in questo settore che non si può non considerare. Oggi dobbiamo dunque soffermarci su dei cambiamenti che hanno contraddistinto il modo di fare giornalismo o semplicemente di creare contenuti. Se lo fate a una velocità sostenuta avete sicuramente la possibilità di raggiungere dei risultati decisamente più importanti.
Andiamo a vedere quali sono i trucchi per renderlo possibile per tutti anche se va detto che anche in questo senso diventa fondamentale anche avere del talento.
Scrivere velocemente su WordPress, i trucchi
Quali sono dunque i trucchi per scrivere su WordPress più velocemente possibile? In realtà non esistono delle leggi sicure e ognuno ha il suo metodo, ma ci sono delle scorciatoie che non possiamo non considerare e prendere a esame.
La funzionalità “bozza rapida” è sicuramente un aiuto non indifferente. Questa ci permette di appuntare rapidamente il nostro articolo per andare poi a completarlo successivamente rendendo il tutto davvero molto più veloce quando sarà il momento di completarlo.

Nella creazione dei contenuti diventa fondamentale anche conoscere i tasti rapidi che ci permettono di fare dei collegamenti in pochi istanti e che possono risolverci dei problemi non di poco conto come mettere grassetti, corsivi o link ipertestuali.
Potete anche ottimizzare il vostro CMS con la possibilità della modalità di “scrittura senza distrazioni” che di fatto ci regala uno schermo bianco come un foglio di quaderno e che ci evita di soffermarci su particolari che magari sono poco importanti. Insomma anche questa è una soluzione da non sottovalutare che ci aiuterà a raggiungere il risultato che abbiamo messo nel mirino.
Sperando di esservi stati utili, vi consigliamo inoltre di lavorare con attenzione anche nella pianificazione di uno stile personale di scrittura.